Settore Materiali da costruzione – 1086
			Divisione Aggregati per Calcestruzzo
Gli aggregati sono una larga categoria di materiali minerali, granulari, particellari grezzi usati nelle costruzioni e possono essere naturali, artificiali o riciclati da materiali precedentemente usati nelle costruzioni. Costituiscono l’ossatura del conglomerato cementizio svolgendo un ruolo molto importante sulle caratteristiche meccaniche dei calcestruzzi, la cui coesione è garantita dalla pasta cementizia.
Di seguito si riporta un elenco delle principali prove effettuate dal laboratorio.
Norma
			Descrizione
			UNI EN 932-3
			Descrizione petrografica semplificata 
			UNI EN 933-3 
			Determinazione della forma dei granuli – Indice di appiattimento 
			UNI EN 933-4 
			Determinazione della forma dei granuli – Indice di forma 
			UNI EN 933-5 
			Determinazione della percentuale di superfici frantumate negli aggregati grossi  
			UNI EN 933-7 
			Determinazione del contenuto di conchiglie – Percentuale di conchiglie negli aggregati grossi  
			UNI EN 933-8 
			Valutazione dei fini – Prova dell’Equivalente in sabbia 
			UNI EN 933-9 
			Valutazione dei fini – Prova del Blu di Metilene 
			UNI EN 1097-1 
			Determinazione della resistenza all’usura Micro-Deval  
			UNI EN 1097-2 
			Metodo per la determinazione della resistenza alla frammentazione – prova Los Angeles 
			UNI EN 1097-6 
			Determinazione della massa volumica dei granuli e dell’assorbimento d’acqua 
			UNI EN 1097-8 
			Determinazione del valore di levigabilità 
			UNI EN 1744-1 
			Contenuto di sostanza humica – prova colorimetrica  
			UNI EN 1744-1 
			Determinazione dei contaminanti leggeri  
			UNI EN 1744-1 
			Determinazione del contenuto di carbonio negli aggregati fini
			UNI EN 8520-22
			Determinazione della potenziale reattività degli aggregati in presenza di alcali  
			UNI EN 1744-1 
			Determinazione dei contaminanti organici mediante il metodo della malta (Metodo Comparativo) 
			UNI EN 1097-3
			Determinazione della massa volumica in mucchio e dei vuoti intergranulari 
			UNI EN 933-1
			Determinazione della distribuzione granulometrica. Analisi granulometrica per stacciatura
			UNI EN 1367-6
			Determinazione della resistenza al gelo e disgelo in presenza di sale (NaCI) 
			